L’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente pubblicato il rapporto ISTISAN 19/11 (“Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche”). Tale documento afferma che «l’uso comune del cellulare non sia associato all’incremento del rischio di alcun tipo di tumore...
cellulari
Un numero crescente di adolescenti e studenti universitari negli USA si connette con gli amici tramite dispositivi elettronici come i telefonini anche nel cuore della notte e spesso non ricorda di averlo fatto.
Coloro che fanno parte della Generazione Z, insomma, sono sempre più preda dello Sleep...
Trent'anni esatti dal primo "ping", inviato nella semi-indifferenza, dal CNR di Pisa. E l'uomo dei computer, Antonio Blasco Bonito, che curò come una creatura la macchina regalataci dagli USA, il "Butterfly Gateway", ci fece entrare in internet. Era il 29 aprile del 1986, e con un "ok" da Roaring Creak, in...
Recentemente è apparsa la notizia dell'introduzione della tecnologia di comunicazione Wi-Fi presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino. Secondo il comunicato stampa emesso lo scorso 2 Febbraio dalla struttura [1], questo ospedale è il primo completamente coperto da Rete Wi-Fi libera e gratuita per tutti. Sono stati attivati...