cervello

Le infiammazioni dell’intestino possono compromettere l’area del cervello coinvolta nei processi cognitivi.

È quanto emerge da una ricerca svolta nel Laboratorio ENEA di Tecnologie Biomediche, che approfondisce, in particolare, gli effetti della colite cronica e acuta sulla formazione di nuovi...

È la mutazione di un gene la causa del malfunzionamento neuronale che determina l’insorgenza di diverse malattie genetiche rare parossistiche (epilessia infantile, discinesie, emicrania) legate ad un’anomala trasmissione dei segnali tra le cellule del cervello.

Il gene è il PRRT2, e la...

Quando siamo a riposo, ossia nel sonno o in assenza di compiti particolari, il nostro cervello produce attività spontanea che somiglia a quella registrata durante il comportamento attivo, ma il cui ruolo rimane ancora dibattuto. Una possibile descrizione di questa attività arriva da uno studio...

Potrebbe essere dipendente dal corredo genetico il grado di felicità e serenità che percepiamo, anche se è quasi impossibile modificare le manifestazioni genetiche per migliorare questi aspetti.

L’ipotesi arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics che, condotto da esperti della Vrije...

A casa, a un concerto o nell'auto in coda sulla tangenziale, poco importa: se un brivido ci corre lungo la schiena quando ascoltiamo la nostra musica preferita, è perché diverse aree del cervello si attivano simultaneamente scatenando uno tsunami di piacere....

Un nuovo studio interamente italiano e pubblicato sulla rivista Cortex ha rilevato cosa rende il cervello degli individuiipermemoricapace di ricordare anche i più piccoli dettagli di ogni giorno della loro vita. Grazie all’analisi di questi individui sono state identificate...

Anche i ricordi hanno un odore. Si è scoperto che i segnali olfattivi giocano un ruolo importante nella memoria e per questo gli odori potrebbero essere potenzialmente utilizzati come strumento per trattare traumi psicologici o disturbi dell'umore legati a cattivi ricordi.

Lo indica una...

Sono stati scoperti geni e le relative mutazioni genetiche che causano l'autismo.

Si tratta di uno studio multicentrico internazionale, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Cell, che, grazie alle nuove tecnologie di sequenziamento del DNA, ha permesso di identificare...

Passami la palla! Corri in difesa!”. I richiami dei giocatori, nemici o compagni di squadra, e degli allenatori vengono afferrati al volo dagli atleti, specialmente negli sport di gruppo come il calcio, la pallacanestro, il rugby...

«Da Bach ai Led Zeppelin, ascoltare la musica preferita produce felicità e benessere in grado di allungare la vita in salute. La musica infatti si dimostra un prodigio: nei disturbi dell'umore, disagio psichico, depressione è efficace come i farmaci ansiolitici e...