In questo ultimo anno la parola VOLONTARIATO sempre più spesso è presente nella quotidianità, portata prepotentemente a maggior ribalta da una pandemia che ci ha colti totalmente impreparati, ma che non ha minimamente spaventato il mondo dei volontari, che non si è mai fermato...
ospedali
Arrivano 385 milioni di euro per la bonifica dall’amianto negli edifici pubblici, in particolare per la rimozione e lo smaltimento nelle scuole e negli ospedali.
Lo stabilisce il “Piano di bonifica da amianto”, previsto nel secondo Addendum al Piano Operativo “Ambiente...
Due ospedali italiani su tre non hanno percorsi accessibili e spazi di assistenza adeguati per le persone disabili. Così, «una persona con disabilità in ospedale rischia di essere disabile due volte».
Lo denuncia FIABA onlus, organizzazione senza scopo di lucro che promuove l'eliminazione delle...
Il dramma delle liste d’attesa troppo lunghe in Italia costituisce uno degli aspetti che generano maggior malcontento da parte dei cittadini verso il servizio sanitario nazionale. Secondo i dati del rapporto Pit Salute 2016 gli ambiti dove le liste d’attesa giocano un ruolo...
Recentemente è apparsa la notizia dell'introduzione della tecnologia di comunicazione Wi-Fi presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino. Secondo il comunicato stampa emesso lo scorso 2 Febbraio dalla struttura [1], questo ospedale è il primo completamente coperto da Rete Wi-Fi libera e gratuita per tutti. Sono stati attivati...
Quanto emerso dall'ultimo report diffuso dal Censis in materia di sanità poco sorprenderà quanti nella propria vita hanno avuto a che fare almeno una volta con il sistema sanitario nazionale. Perché se 4 italiani su 10 hanno dichiarato di esserne insoddisfatti, vuol dire che la situazione è...