Per vivere a lungo no alle diete low carb

Autore:
Redazione
21/08/2018 - 12:59

Per vivere più a lungo non bisogna rinunciare completamente ai carboidrati, anzi si ottengono risultati migliori con una dieta in cui se ne faccia un consumo moderato.

Lo afferma uno studio del Brigham and Women’s Hospital di Boston pubblicato su Lancet Public Health. I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre quindicimila persone che avevano partecipato all’Atherosclerosis Risk in Communities Study, verificando che sia una dieta con un basso apporto di carboidrati, inferiore al 40% dell'energia totale, sia con un apporto troppo alto, oltre il 70%, erano legate ad un aumento della mortalità, mentre il rischio più basso era associato ad un consumo moderato, tra il 50% e il 55% dell'energia.

I soggetti studiati, spiegano gli autori, sono stati seguiti per venticinque anni, dopo aver compilato, all'inizio della ricerca e dopo sei anni, un questionario sulle abitudini alimentari. Dai dati è emerso che a partire dai cinquant’anni l'aspettativa media di vita è di altri trentatré anni per chi ha un apporto moderato di carboidrati, quattro anni in più di chi ha un apporto basso e uno in più di chi lo ha alto.

Anche il tipo di dieta influenza la longevità, sottolineano gli autori. «Dietelow carbche rimpiazzano i carboidrati con proteine o grassi sono sempre più popolari, ma i nostri dati suggeriscono che diete di questo tipo associate a cibi animali possono essere ricollegate a una minore aspettativa di vita. Al contrario, se si sceglie di scambiare i carboidrati con grassi e proteine vegetali, si promuove la salute a lungo termine».

(ANSA)

 

crowfunding adas

clicca e scopri come sostenerci