L’aumento del consumo di suolo non va di pari passo con la crescita demografica e in Italia cresce più il cemento che la popolazione: nel 2019 sono nati 420.000 bambini e il suolo ormai sigillato è avanzato di altri 57 km2 (57 milioni di metri quadrati) al ritmo, confermato, ...
SNPA
Le frane avvenute in Italia negli ultimi 900 anni interessano complessivamente il 7,9% del territorio nazionale, un'area di circa 23.700 km quadrati. Sono state censite 620.808 frane, in un periodo di riferimento che va dal 1116 al 2017.
Lo rivela il rapporto annuale del Sistema Nazionale per la...
È un consumo di suolo ad oltranza quello che in Italia continua ad aumentare anche nel 2017, nonostante la crisi economica. Tra nuove infrastrutture e cantieri (che da soli coprono più di tremila ettari), si invadono aree protette e a pericolosità idrogeologica sconfinando anche all’interno di aree...