- Ambiente
- Inquinamento
Inquinamento
Le nanoplastiche di polistirene (polistirolo) sono in grado di provocare la morte delle cellule degli animali marini.
È quanto ha dimostrato uno studio ENEA su modelli in vitro di orata1 e trota iridea2, condotto in collaborazione con CNR e Università della Tuscia (Viterbo) e pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment.
Dallo studio...
L’inquinamento ambientale e il cambiamento climatico hanno un impatto negativo sulla salute dei neonati, già durante la gravidanza, con effetti che possono protrarsi a lungo termine nei bambini. Numerosi studi recenti confermano che feti e neonati, per loro naturale vulnerabilità, sono particolarmente esposti ai rischi legati all’inquinamento...
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali.
È questo uno dei principali risultati evidenziati in uno studio condotto da ENEA e dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR (CNR-ISAC), in...
La presenza di microplastiche nel Tirreno favorisce lo spread di batteri, alcuni dei quali pericolosi per gli esseri umani e gli animali. È quanto emerge dai risultati di un’attività di ricerca svolta nel 2019 da un team dell’Istituto di Ricerca Sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Verbania (CNR-IRSA) in collaborazione con...
Arriva l’algoritmo in grado di tracciare l’inquinamento dell’aria per settore ed area geografica. Si chiama ORSA (On line Reactive Source Apportionment) ed è stato messo a punto dall’ENEA per identificare la provenienza per settore ed area geografica delle emissioni inquinanti, tenendo traccia dell’origine anche durante le trasformazioni chimico-...
Il radon rappresenta un pericolo da non sottovalutare, a maggior ragione se si vive nei pressi di uno dei vulcani più attivi del mondo, l’Etna1. Già in passato si è molto discusso su quanto possa essere nocivo per la salute umana questo gas inerte e radioattivo di origine naturale che, proveniente dal sottosuolo, può essere assorbito...