accesso alle cure

Far marciare assieme sostenibilità e solidarietà per allargare la platea di chi ha accesso alle cure, abbracciando anche chi rischia di restare ai margini del diritto alla salute sancito dalla Costituzione e spesso suo malgrado tradito dal SSN.

Questa la sfida lanciata da Enrique Häusermann, presidente...

Presentato lo scorso luglio a Roma presso la sede dell’Agenzia Nazionale del Farmaco (AIFA), il Rapporto Nazionale sull’uso dei Farmaci 2017 propone anche quest’anno una descrizione dettagliata dell’assistenza farmaceutica in Italia, fotografando un incremento rispetto al 2016 pari al 4...

Si stima che nel 2016 oltre un italiano su due (più di 35 milioni, di cui due terzi a basso o medio reddito o con delle fragilità come malattie croniche o non autosufficienza) abbia dovuto affrontare spese sanitarie di tasca propria per l'acquisto di servizi e prestazioni mediche, per una spesa...

L’Italia è un paese dove si vive a lungo e che possiede una delle migliori assistenza sanitarie in Europa. Tuttavia, le risorse impegnate in questo ambito sono tra le più basse registrate nel vecchio continente e sono necessari nuovi sforzi per preservare e rendere più equo e sostenibile il Sistema...

Quanto emerso dall'ultimo report diffuso dal Censis in materia di sanità poco sorprenderà quanti nella propria vita hanno avuto a che fare almeno una volta con il sistema sanitario nazionale. Perché se 4 italiani su 10 hanno dichiarato di esserne insoddisfatti, vuol dire che la situazione è...