clima

L'Italia ha avviato una vera rivoluzione green? Ecco alcuni dati significativi che vengono offerti dalla Relazione sullo stato della Green Economy presentata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in occasione della fiera Ecomondo di Rimini. 
Bilancio non...

Il canto degli uccelli svolge un ruolo importante nella definizione della qualità delle esperienze naturali, ma il declino diffuso delle loro comunità ed i cambiamenti nella distribuzione delle specie in risposta ai cambiamenti climatici stanno modificando le proprietà acustiche dei paesaggi sonori naturali. Il...

Un nuovo rapporto della coalizione Fossil FreePolitics, promossa anche da Greenpeace International, denuncia come l’industria dei combustibili fossili abbia cercato di mettere le mani sui fondi europei per la...

«Annuncio con soddisfazione che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha aderito, a nome dell’Italia, alla “Promessa dei Leader per la Natura”, con l’impegno ad azioni urgenti entro il 2030 per contrastare la perdita di biodiversità».

Così il ministro dell’Ambiente...

Prevedere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili fino a tre mesi per una gestione sempre più efficiente della rete elettrica. È l’obiettivo dell’innovativo servizio meteo-climatico messo a punto dal progetto europeo “Sub-seasonal to Seasonal Climate Predictions for Energy” (S2S4E), finanziato...

David Gilmour hadonatole sue chitarre alla causa del clima: 126 strumenti musicali, alcuni dei quali assoluti protagonisti della storia dei Pink Floyd, sono stati venduti da Christie's a New York polverizzando con un totale di 21,5...

Salta l'accordo al Consiglio Europeo sull'obiettivo di un'Europa a zero emissioni nette entro il 2050. La data per la transizione a un'economia “climaticamente neutrale” è stata cancellata, dopo ore di trattative, dal testo delle conclusioni del vertice. A opporsi alla formulazione contenuta nella bozza di conclusioni...

In Italia è possibile dare un forte impulso ad uno sviluppo sostenibile e a un aumento importante dell’occupazione affrontando con misure adeguate alcune grandi problematiche ambientali. Tra queste la crisi climatica, con la riduzione dei consumi di energia nelle case, nelle scuole e negli uffici e con un forte...

Gli Idrofluorocarburi (HFC) sono i gas refrigeranti tra i più diffusi sul mercato; hanno sostituito in passato i Clorofluorocarburi (CFC) e gli Idroclorofluorocarburi (HCFC) dannosi per l’ozono. L’eliminazione completa del cloro dalla composizione dei refrigeranti ha portato all’introduzione degli HFC...

Mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali (l'obiettivo più ambizioso dell'Accordo di Parigi sul clima) farebbe risparmiare al mondo entro la fine di questo secolo 30.000 miliardi di dollari, portando benefici al 90% della popolazione globale. Lo sostiene una ricerca dell'...