diabete di tipo 2

Un numero sempre crescente di lavori scientifici perviene alla conclusione che possa essere concretamente sostenuta la esistenza di un legame tra l'offerta alimentare delle attività commerciali presenti in un quartiere e la probabilità che coloro che vi abitano sviluppino patologie croniche (malattie cardiache, alcuni tipi di...

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism conferma che per ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 una buona strategia di prevenzione consiste nel seguire una dieta che comprenda il consumo di frutta intera di stagione.

Durante l'...

Il diabete autoimmune latente dell’adulto, chiamato LADA (Latent Autoimmune Diabetes in Adults), è una forma autoimmune a lenta evoluzione di diabete che si manifesta dopo i 30 anni. Spesso misconosciuta ed erroneamente diagnosticata come diabete di tipo 2, questa...

Al momento nel mondo i bambini obesi sono 150 milioni, entro il 2030 potrebbero arrivare ad essere 250 milioni.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità si era prefissa l’obiettivo di non aumentare l'obesità infantile dal 2010 al 2025, ma pare che solo un paese su dieci raggiunga...

L'uso dei dolcificanti potrebbe ottenere l'effetto opposto a quello voluto, facendo aumentare il peso rispetto a chi invece non li usa.

Lo afferma una revisione degli studi sul tema pubblicata dalla University of South Australia sulla rivista Current Atherosclerosis Reports....

Le fibre alimentari aiutano a mantenersi in salute e contribuiscono a prevenire le malattie cardiovascolari e l’insorgenza del diabete di tipo 2.

Proprio per queste ragioni, i ricercatori del CREA (centri di Cerealicoltura e Colture Industriali e di Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura) hanno...

Con 511 milioni di diabetici di tipo 2 (la forma più comune della malattia) attesi per il 2030 il fabbisogno di insulina (ormone che regola la glicemia) nel mondo salirà di oltre il 20% nei prossimi dodici anni e metà dei pazienti diabetici che ne avranno bisogno (saranno 79 milioni nel 2030 a...

Mezz'ora dopo aver scolato una lattina di bibita, il livello di zucchero nel sangue registra un'impennata e dà un senso di benessere. Le cellule del corpo sono ricche di energia, più del necessario. Se la bibita contiene caffeina, il sistema nervoso centrale è stimolato a sopprimere un...

Seguire una dieta sana e giocare regolarmente a calcio sono due ottime armi per avere ossa forti in uomini e donne di mezza età e oltre, dai 55 ai 70 anni, con prediabete.

È quanto sostiene uno studio delle Università della Danimarca Meridionale e delle Isole Faroe, pubblicato su ...

Praticare il digiuno intermittente, aumenta lapancettae il rischio di diabete di tipo 2. Un nuovo studio, presentato al congresso annuale della Società Europea di Endocrinologia tenutosi a Barcellona, mostra che questa popolare...