disturbi del sonno

In un mondo sempre più frenetico e connesso, dove la vita quotidiana è scandita dal ritmo incessante della tecnologia e delle incombenze scolastiche e professionali, sembra che il sonno stia diventando un lusso sempre più difficile dapermettersi”.

I giovani e gli adulti sono...

L'inverno è nemico di chi soffre di malattie reumatiche. Infatti, quasi tutti i pazienti, nei mesi freddi, riportano un peggioramento delle loro condizioni. Ma il responsabile non è il freddo in sé, o almeno non è solo lui. Ci sono, spiega Carlo Francesco Selmi...

I disturbi del sonno sono diffusi e in aumento tra i giovani.

Lo rivela un'indagine pubblicata sul Journal of Sleep Research secondo cui ben il 34,2% delle studentesse (circa una su tre) e il 22,2% dei maschi (oltre uno su cinque) soffrono di insonnia. Lo studio...

Avvertire sonnolenza diurna potrebbe essere associato al rischio di ammalarsi di Alzheimer: infatti, chi di giorno si sente assonnato negli anni a venire ha un rischio triplo di presentare nel proprio cervello depositi di proteine tossiche tipiche della malattia, ovvero le placche di beta-amiloide...

Aprire porte e finestre prima di andare a letto è un'azione efficace per un sonno ristoratore.

Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Indoor Air secondo cui aprire porte e finestre prima di andare a letto può ridurre la concentrazione di anidride carbonica (CO2) nelle...