disuguaglianze sociali

«Negli ultimi 40 anni abbiamo assistito ad un incremento delle disuguaglianze economiche e sociali nel nostro Paese. Adesso per ridurle, per ribilanciare i “poteri” occorre un cambiamento che possiamo raggiungere solo con un nuovo compromesso fra le diverse parti della società».

È la sfida che lo...

In un mondo sempre più disuguale sono le nuove generazioni a pagare il prezzo più alto in termini di opportunità, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. In media i bambini nati in famiglie povere hanno infatti sette volte meno probabilità di terminare la scuola rispetto ai loro coetanei nati in famiglie ricche o...

Anche di fronte al tumore non siamo tutti uguali. Le differenze sociali incidono sui fattori di rischio e sulla probabilità di sviluppare la malattia, sulla diagnosi e sui trattamenti oltre che sull'accesso alle cure palliative.

Lo rileva uno studio del Centro Internazionale per la Ricerca sul...

La biologia ha talmente pervaso la vita quotidiana che quest’ultima, con tutte le sue contraddizioni, sta letteralmente cambiando il DNA.

Come? Ce lo spiegano, nel libro “Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA” (Carocci...