L’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente pubblicato il rapporto ISTISAN 19/11 (“Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche”). Tale documento afferma che «l’uso comune del cellulare non sia associato all’incremento del rischio di alcun tipo di tumore...
elettrosmog
Esposizione alle onde elettromagnetiche, uso dello smartphone alla guida e corretto smaltimento degli apparecchi inutilizzati.
Per far chiarezza su questi temi, ha preso il via ieri la campagna informativa “Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza”, realizzata...
Niente cellulare sul comodino e babyphone vicino al letto del neonato: sono dieci i consigli degli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), per ridurre l'inquinamento da elettrosmog che "pervade" le nostre case. Da TV a WiFi, l'esposizione ai campi elettromagnetici "indoor" aumenta...
Trent'anni esatti dal primo "ping", inviato nella semi-indifferenza, dal CNR di Pisa. E l'uomo dei computer, Antonio Blasco Bonito, che curò come una creatura la macchina regalataci dagli USA, il "Butterfly Gateway", ci fece entrare in internet. Era il 29 aprile del 1986, e con un "ok" da Roaring Creak, in...




