fondali marini

Nel Mar Tirreno è presente la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nei fondali marini del mondo: nello specchio di mare compreso fra Toscana, Lazio, Sardegna e Corsica si possono contare fino a 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato.

Lo indica uno studio pubblicato su Science...

Ogni anno finiscono nei mari tra i 5 e i 13 milioni di tonnellate di plastica. Una parte importante di questo materiale si trasforma in minuscoli frammenti, chiamati microplastiche, che possono essere ingerite dagli organismi, anche quelli che vivono nelle profondità, come...

Con i rifiuti abbiamotoccato il fondo”: più del 70% di quelli marini è depositata nei fondali italiani e il 75% è plastica. Il mare di Sicilia, con 786 oggetti rivenuti e un peso complessivo superiore ai 670 kg, conferma la sua collocazione tra le discariche...

Alghe artificialisosiadi una specie chiave del Mediterraneo potrebbero essere utilizzate come strumenti di restaurodegli ecosistemi naturali compromessi dal cambiamento climatico. È quanto emerge dai primi risultati del progetto “Will coralline...