glicemia

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism conferma che per ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 una buona strategia di prevenzione consiste nel seguire una dieta che comprenda il consumo di frutta intera di stagione.

Durante l'...

Bisogna fare colazione prima di prendere il caffè al mattino. Infatti, berlo dopo una notte insonne potrebbe compromettere i livelli di zucchero nel sangue.

L’avvertimento arriva da uno studio dell'Università di Bath (Regno Unito) che ha esaminato l'effetto del sonno interrotto e...

Il prediabete è una condizione spesso sottovalutata sulla quale è fondamentale riuscire ad intervenire il prima possibile.

Uno studio tutto italiano, pubblicato sulla rivista Phytotherapy Research, ha dimostrato il ruolo di un nutraceutico, preparato con estratti di due alghe...

Quando colpisce bambini sotto i 10 anni di età, il diabete di tipo 1 (o insulino-dipendente, una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione delle cellule che producono insulina) è associato a molte più complicanze e accorcia l'aspettativa di vita dei pazienti.

Lo rivela un maxi...

Usare molti dolcificanti artificiali aumenta il rischio di ammalarsi di diabete: infatti, un consumo anche solo di due settimane è risultato associato ad alterazioni importanti della risposta dell'organismo allo zucchero.

Lo rivela una ricerca di Richard Young della Adelaide...