Harold Burstein

Sono in aumento le donne giovani, tra 20 e 39 anni, con tumore al seno avanzato. Per loro, una nuova speranza arriva da una molecola (ribociclib) che, aggiunta alla terapia endocrina standard, ha dimostrato di aumentare significativamente la...

La chemioterapia può essere evitata nel 70% dei casi di tumore del seno iniziale, con un test basato su 21 geni.

Lo indica lo studio americano “TAILORx”, condotto su 10.273 donne con la forma più comune della malattia, ossia con recettori ormonali positivi e HER2...