Ilva

Nell'arco di 14 anni, dal 2002 al 2015, nel SIN (Sito di Interesse Nazionale) di Taranto sono nati 600 bambini malformati (su un totale di 25.853 nascite da madri residenti), «con una prevalenza superiore all'atteso calcolato su base regionale». E si sono registrati oltre...

Si è concluso lo studio, durato tre anni, per valutare l’esposizione a diossine e PCB (policlorobifenili) in donne di Taranto e provincia tramite l’analisi del latte materno.

Mediamente, lo studio ha mostrato una concentrazione di queste sostanze nel latte nelle donne residenti a...

Ciò che unisce oggi la città di Taranto con il triangolo ionico di Augusta, Melilli e Priolo Gargallo, non è soltanto il mare o la definizione di luoghi situati in calde e amene regioni del Belpaese. Ciò che unisce questi territori, oggi più che mai, è un legame amaro, amarissimo, di posti vissuti e trasformati come una nube...