insetti impollinatori

L’incremento delle pratiche agricole intensive, che si è sviluppato progressivamente, soprattutto dagli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso in poi ha generato sistemi agricoli sempre più lontani da un equilibrio ecologico.

In questo contesto, e perlopiù in presenza di...

Un lavoro appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Science of the Total Environment, condotta da un team di ricercatori e ricercatrici coordinati da Simone Tosi, docente e ricercatore del Dipartimento di Scienze...

Il 9% circa delle specie di api e farfalle è a rischio di estinzione e con essi anche i contributi fondamentali che esse offrono alle comunità; basta pensare all’impollinazione delle piante, principale meccanismo che le piante hanno a disposizione per riprodursi. Circa il 90% delle piante selvatiche da...