ISDE

L’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente pubblicato il rapporto ISTISAN 19/11 (“Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche”). Tale documento afferma che «l’uso comune del cellulare non sia associato all’incremento del rischio di alcun tipo di tumore...

VICENZA - Se l'alterazione della qualità naturale dell'aria può avere gravi ripercussioni sulla salute umana, diventa prioritario quantomeno capire quali sono i rischi che si corrono. Considerando i dati diffusi dall'Organizzazione mondiale della sanità,...

BIELLA - “Le sostanze chimiche sintetiche devono essere considerate innocenti finché non provate colpevoli, o ritenute colpevoli finché non dimostrate innocenti?”. Partendo dal dilemma che fa discutere la comunità scientifica sulla dannosità o meno delle nanoparticelle,...