sangue

Una nuova ricerca, condotta nei Paesi Bassi e coordinata dalla Vrije Universiteit di Amsterdam, ha dimostrato per la prima volta che minuscoli frammenti di plastica dall'ambiente in cui viviamo vengono assorbiti nel sangue ed entrano così in circolazione nel corpo umano.
L'importante risultato, pubblicato...

Il tumore può essere scoperto grazie a un innovativo esame del sangue che ricerca la presenza del DNA di virus e batteri associati ai diversi tipi di cancro. Il test, basato sull'impiego dell'intelligenza artificiale, potrebbe essere usato per la diagnosi precoce e per monitorare i pazienti in terapia...

Dopo anni con il segno meno, torna a salire il numero dei donatori di sangue, che nel 2018 sono stati 1.682.724, con un aumento dello 0,2% rispetto all’anno precedente.

Lo certificano i dati del Centro Nazionale Sangue, resi noti in occasione della Giornata Mondiale del Donatore...

La sclerodermia è una malattia autoimmune invalidante, difficile da diagnosticare e orfana di una cura efficace.

Uno studio pubblicato pochi giorni fa su Science Translational Medicine identifica per la prima volta il ruolo chiave di una singola molecola nel coordinare l’aggressione del...

Ad alimentare la leggenda dei vampiri potrebbe essere stata una malattia del sangue, la porfiria. I suoi sintomi evidenti erano una forte anemia, insofferenza alla luce e un pallore evidente, che nel passato venivano "curati" bevendo il sangue di...