zucchero

L'uso dei dolcificanti potrebbe ottenere l'effetto opposto a quello voluto, facendo aumentare il peso rispetto a chi invece non li usa.

Lo afferma una revisione degli studi sul tema pubblicata dalla University of South Australia sulla rivista Current Atherosclerosis Reports....

Per alcune persone il Natale è gioia, ma non tutti amano questo periodo in cui sembra regnare la frenesia e anche il contatto con i parenti può essere forzato.

È “l'effetto Grinch” (dal nome del personaggio di fantasia che detesta il Natale), che porta una sensazione di distacco e...

Troppo sale, grassi e zuccheri nella carnevegetaleo carnefinta”, cioè in hamburger, falafel, salsicce a base di tofu, soia e cereali, che, sempre più ricercati da vegetariani e vegani, vendono tantissimo nei supermercati di molti paesi....

Le malattie della bocca - dalla carie alla parodontite fino ai tumori - colpiscono quasi la metà della popolazione mondiale (3,5 miliardi di individui) e le carie non curate rappresentano il problema di salute più diffuso nel mondo.

A lanciare l'allarme è Lancet che dedica un...

Per fare esercizi più a lungo ed essere veloci, mangiare una banana durante l'attività fisica può essere una buona alternativa agli sport drink. Rispetto a queste bevande, ha infatti un'azione antinfiammatoria uguale se non maggiore, riduce lo stress muscolare e non è artificiale. Lo spiega uno...

Troppo zucchero fa male anche a chi è sano. Consumandone molto si ha un rischio aumentato di sviluppare problemi cardiovascolari.

È quanto emerge da una ricerca dell'Università del Surrey, nel Regno Unito, pubblicata su Clinical Science. Gli studiosi hanno preso in esame due gruppi di...

Usare molti dolcificanti artificiali aumenta il rischio di ammalarsi di diabete: infatti, un consumo anche solo di due settimane è risultato associato ad alterazioni importanti della risposta dell'organismo allo zucchero.

Lo rivela una ricerca di Richard Young della Adelaide...

Il miele è un'arma efficace contro la diffusione dei superbatteri resistenti agli antibiotici, superbatteri che causano infezioni che secondo le stime uccideranno attorno a dieci milioni di persone entro il 2050.

I batteri, infatti, continuano ad evolversi e gli...

Una cattiva dieta, con alto contenuto di grassi saturi e di zucchero, può interferire con il rilassamento delle vie respiratorie, aggravare i sintomi dell'asma e rendere inefficace l'inalatore più comune (tipo Ventolin) contro la condizione.

A peggiorare...

L'elevata assunzione di zucchero durante la gravidanza può aumentare il rischio di allergia e asma allergico nei figli.

Lo rivela uno studio osservazionale su circa novemila coppie madre-figlio, pubblicato sullo European Respiratory Journal. Alcune ricerche hanno riportato un'associazione tra...