Amazzonia

La foresta amazzonica genera una parte della pioggia che cade nella sua stessa zona, poiché preleva acqua dal suolo e la traspira nell’aria circostante, e in questo modo si autosostiene.

Uno studio dell’Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle...

In occasione della Giornata globale di azione per l'Amazzonia, indetta dall’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) per il 5 settembre, Greenpeace continua a denunciare la drammatica situazione degli incendi in Amazzonia.

Nella sola giornata...

Dopo la Siberia e l’Amazzonia, anche la foresta pluviale del bacino del Congo, la seconda più grande al mondo, rischia di essere colpita da incendi indomabili, come già accaduto nel 2016.

In meno di una settimana - dal 21 al 27 agosto - sono stati documentati...

PERÙ - Sono ancora vive nei nostri ricordi le immagini dell'incidente avvenuto sulla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, che tra l'aprile e l'agosto del 2010 riversò nelle acque del Golfo del Messico centinaia di migliaia di tonnellate di greggio, causando il più grave disastro...