pioggia

La foresta amazzonica genera una parte della pioggia che cade nella sua stessa zona, poiché preleva acqua dal suolo e la traspira nell’aria circostante, e in questo modo si autosostiene.

Uno studio dell’Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle...

Sui parchi nazionali e le aree naturalistiche protette dell'Ovest degli Stati Uniti piovono letteralmente più di mille tonnellate di microplastiche all'anno, l'equivalente di 123 milioni di bottiglie.

È il dato allarmante che emerge da uno studio dell'Università dello Utah: pubblicato sulla rivista ...

Uno studio condotto da Giuseppe Zappa dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna (CNR-ISAC) insieme all’Università di Reading ed all’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista PNAS,...