- Cultura
- Arte
Arte
È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. Donata dallo stesso Renato Guttuso all’Università degli Studi di Palermo pochi mesi dopo averlo completata, nel 1974, la Vucciria è sempre rimasta presso Palazzo Chiaramonte - Steri, da due anni esposta in una sala immersiva che le è...
Ha il nome di Antonio Presti l'asteroide 20049. La pubblicazione è avvenuta nell'ultimo numero del Bollettino Ufficiale della International Astronomical Union (IAU) del luglio 2024, su proposta dell'astrofisico Mario Di Martino dell’INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione GAL Hassin.
“...
Dal 23 giugno al 15 dicembre 2024 la Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell’Arte, in occasione del suo XVI anniversario, ospita la mostra Scolpire gli Elementi di Lorenzo Reina, a cura di Daniela Fileccia, promossa e ideata dal presidente della Fondazione Alfredo La Malfa e da Dario Cunsolo, con il patrocinio del Comune di San Giovanni La Punta...
Un concetto profondo ed universale che racconta il maestro Antonio Presti, poeta dell'arte e della bellezza la cui vita e lavoro incarnano una romantica missione: trasformare il paesaggio e le comunità attraverso l'arte, come un giardiniere che semina fiori di cultura e di bellezza.
Presti ha dedicato la sua esistenza e le sue risorse per creare...
L’artista e mecenate Antonio Presti – presidente della Fondazione Fiumara D’Arte - dopo la realizzazione della monumentale “Porta delle Farfalle”, non si ferma e dona due nuove opere d’arte alla comunità del quartiere di Librino a Catania, iniziando a dare forma al museo d’arte contemporanea a cielo aperto “MAGMA”. Sono due sculture di luce che...
«Lo chiamano Indra, Mitra, Varuṇa, Agni ed egli è anche Garutmān celeste dalle splendide ali. I saggi chiamano l’unico essere in molti modi: lo chiamano Agni, Yama, Mātariśvan» (índram mitráṃ váruṇam agním āhur átho divyáḥ sá suparṇó garútmān / ékaṃ sád víprā bahudhā́ vadanty agníṃ mātaríśvānam āhuḥ, ṚV I, 164, 46).
* * * * *
Domenica 28 aprile...