Qualità della Vita

In un mondo sempre più frenetico e connesso, dove la vita quotidiana è scandita dal ritmo incessante della tecnologia e delle incombenze scolastiche e professionali, sembra che il sonno stia diventando un lusso sempre più difficile da “permettersi”. I giovani e gli adulti sono sempre più colpiti dai disturbi del sonno e l'insonnia è oggi uno dei...
In un solo anno siamo passati dal 43% al 47% delle famiglie che vanno in crisi per trovare i soldi per curarsi. Siamo passati dal 24% del 2021 al 41% del 2023 delle famiglie che hanno difficoltà a comprare il cibo. Il loro numero è quasi raddoppiato in due anni, complice l’inflazione e i salari fermi. Ogni anno l’associazione Altroconsumo misura...
Nelle nebbie di questa Epoca che preannuncia grandi cambiamenti e scossa da incertezze e confusioni c’è una parola che emerge su tutte le altre e che è la chiave di lettura per proseguire la strada verso il futuro. La parola è condivisione, parola che etimologicamente è già un “programma sociale e politico”, e cioè dividere con. Mi piace pensare...
Sei milioni di persone nel nostro Paese, il 12% dei residenti con almeno 16 anni di età (dati 2021), è in una condizione di povertà alimentare. A rivelarlo il quarto rapporto sulla povertà alimentare di ActionAid, “Frammenti da ricomporre. Numeri, strategie e approcci in cerca di una politica”, quest’anno realizzato in collaborazione con Percorsi...
LA CONNESSIONE A INTERNET È UN DIRITTO SOCIALE. Per l’88,7% degli italiani la connettività a internet è un diritto sociale, come la sanità o la previdenza. Ne sono convinti l’84,1% dei giovani, il 90,5% degli adulti e l’88,5% degli anziani. Per l’80,8% dei cittadini (l’84,5% dei giovani) l’accesso alla rete dovrebbe essere gratuito. Per il 46,2%...
Isolarsi dal mondo ed evitare i rapporti umani nuoce gravemente alla salute. Un’affermazione che trova fondamento in diversi studi scientifici che confermano un aumento del rischio di mortalità in riferimento alla solitudine e la collocano nella stessa categoria del fumare quindici sigarette al giorno o dell'essere alcolizzati. Un problema, dunque...