caffè

La caffeina ha un evidente effetto protettivo contro la crescita delle cellule di melanoma umano.

È la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con i colleghi di due IRCCS (l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata - ...

In futuro l'Etiopia potrebbe produrre meno specialità di caffè e più varietà dal gusto piuttosto insipido.

Questa ipotesi è frutto di un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports e portato avanti da un team internazionale che, guidato da esperti dell’Istituto di Ricerca sull’Impatto Climatico di...

Poter vivere un riposo ristoratore è fondamentale per migliorare la vita quotidiana ed il proprio benessere e spesso per raggiungere l’obiettivo le persone si affannano alla ricerca di validi alleati, dimenticando o sottovalutando i benefici che possono arrivare dalla tavola.

Ma quali sono quindi...

Bere caffè, o comunque assumere caffeina, prima di fare sport aumenta il tasso massimo di ossidazione dei grassi (MFO - Maximal Fat Oxidation) e la capacità aerobica. Inoltre, se lo prendete di pomeriggio, gli effetti della caffeina risultano più...

Bisogna fare colazione prima di prendere il caffè al mattino. Infatti, berlo dopo una notte insonne potrebbe compromettere i livelli di zucchero nel sangue.

L’avvertimento arriva da uno studio dell'Università di Bath (Regno Unito) che ha esaminato l'effetto del sonno interrotto e...

Pasta integrale, peperoncino, cioccolato fondente e caffè: è l'alimentazione amica del cuore. Promossi a pieni voti la dieta mediterranea, le spezie, i carboidrati integrali.

A fare il punto sulla dieta salva-cuore il...

Bere molto caffè, anche più tazzine al giorno, non aumenta il rischio di cancro ma incrementa quello per il cuore.

È quanto emerge da due vasti studi australiani che hanno valutato il rapporto tra la quantità assunta quotidianamente e i dati genetici dei consumatori. La...

Se caffè e birra piacciono tanto non è una questione di gusto, ma di sensazioni, come la scossa di energia che arriva assaporando un espresso. Non sono preferenze che dipendono dalle variazioni nei geni che controllano il gusto, ma dalle proprietà psicoattive delle bevande....

Basta ricordarsi del caffè che la mente diventa più vigile e attenta. Dunque, una delle bevande più consumate al mondo ha anche un effetto psicologico.

È questo il risultato di una nuova ricerca svolta dall'Università di Toronto e pubblicata sulla rivista scientifica Consciousness...

Quanta caffeina si può consumare al giorno? Fino a quattro-cinque tazzine di caffè non ci sono effetti negativi per la salute. Se, invece, si iniziano ad avere insonnia, tremolii, ansia o tachicardia, vuol dire che ne abbiamo assunta troppa. A fare il punto su tutto quello che c'è da sapere è la Food...