campania

L'anno scorso circa quattro giovani su dieci in Sicilia, Campania e Calabria erano senza lavoro: una delle performance peggiori all’interno dell’Unione Europea.

A dirlo sono i dati regionali sul mercato del lavoro nel 2021 pubblicati qualche giorno fa da Eurostat.

I tassi...

L’ecomafia non conosce la parola crisi. Nel 2019 sono aumentati, infatti, i reati contro l’ambiente: ben 34.648 quelli accertati, alla media di quattro ogni ora, con un incremento del 23.1% in più rispetto al 2018.

In particolare, preoccupa il...

«Carenza di un’adeguata impiantistica per il riciclo dei rifiuti, assenza di valorizzazione energetica per quanto non riciclabile, turismo dei rifiuti verso altre regioni, affidamento eccessivo allo smaltimento in discarica. Le conseguenze? Costi di gestione alle stelle...

Si definisce danno ambientale un deterioramento significativo e misurabile, provocato dall’uomo, ai suoli, alle specie, agli habitat e alle aree protette, alle acque superficiali (fiumi, laghi, mare) e sotterranee.

Per...

ACIREALE - Venerdì scorso si è tenuto il terzo incontro di "Scritto e parlato", ad Acireale, nel catanese, rassegna di libri promossa dall'associazione “Vie Traverse”. Si parla di Campania e di Terra dei Fuochi attraverso il libro “Teresa e le altre”, pubblicato un anno fa dalla casa editrice Jaca Book...