fibromialgia

Compiuto un potenziale passo avanti nella comprensione della sindrome fibromialgica (FMS), caratterizzata da dolore diffuso, aumentata sensibilità al dolore a pressione meccanica e alle basse temperature, debolezza muscolare e affaticamento cronico. Questa sindrome...

È stato recentemente pubblicato sulla rivista della società scientifica che riunisce i reumatologi di tutta Europa (RMD Open: Rheumatic and Musculoskeletal Diseases), uno studio coordinato dalla struttura di Reumatologia dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna diretta dal professor Riccardo...

Fibromialgia: una malattia che solo nel nostro Paese colpisce circa 3 milioni di italiani, in netta prevalenza donne, di età compresa tra i 25 e i 55 anni.

Pur essendo stata catalogata ventisei anni fa dalla Dichiarazione di Copenaghen nell'ambito delle...

Lo scorso 14 febbraio è stata una giornata importante per tutti coloro che soffrono di fibromialgia. Finalmente, infatti, anche questa categoria di malati potrà presto contare su una adeguata assistenza socio-sanitaria e questo grazie al lavoro della 12a Commissione Permanente (Igiene e...

I pazienti afflitti da fibromialgia avrebbero anche un’aumentata sensibilità corneale e dolore agli occhi.

È questa la scoperta di un gruppo di ricercatori turchi guidati da Veysel Aykut dell’Istanbul Medeniyet University - School of Medicine.

Gli scienziati hanno...

Un passo in avanti importante per tutti i pazienti affetti da fibromialgia, malattia reumatica difficile da riconoscere e diagnosticare: per la prima volta in Italia un ente pubblico, la Regione Emilia-Romagna, ha emanato un documento di ampio respiro sulla patologia, le linee...

Uniti si può! 

Il 12 maggio molte piazze d' Italia si coloreranno di tutti i toni dal glicine al viola nella giornata mondiale della fibromialgia: malattia invisibile, che non gode di codici di esenzione e che non figura tra le malattie cosiddette "riconosciute" dal Servizio...

Il termine fibromialgia (FM) deriva da "fibro" che indica i tessuti fibrosi (come tendini e legamenti) e "mialgia" che significa dolore muscolare. La FM è quindi una malattia reumatica che colpisce i muscoli causando un aumento di tensione muscolare: tutti i muscoli (dal cuoio...

Dolori diffusi nel corpo e stanchezza sono esperienze comuni per molte persone in tutto il Mondo ma, in genere, si tratta di stati passeggeri e non invalidanti. Ma quando questi disturbi sono accompagnati a difficoltà nel trovare un sonno ristoratore, tensioni muscolari e...

Una data: il 12 maggio. Quattro malattie: Encefalomielite Mialgica (ME), Sindrome della Fatica Cronica (CFS), Fibromialgia (FM) e Sensibilità Chimica Multipla (MCS). Un unico scopo collettivo: sensibilizzare l'opinione pubblica su una realtà vasta, complessa, fatta di persone che soffrono, nonchè sollecitare il Ministero della...