PRIORITÀ BENESSERE PER TUTTI. L’83,4% dei dipendenti italiani ritiene una priorità che il suo lavoro contribuisca al proprio benessere olistico, fisico e psicologico. Condivide tale priorità il 76,8% dei dirigenti, l’86,1% degli impiegati e il 79,5% degli operai. E anche il 75%...
lavoro
“Giovani via dall’Italia”, “Fuga di cervelli in aumento”, “Emorragia di talenti”. Quando si parla di ragazzi costretti ad emigrare all’estero, capita frequentemente di leggere espressioni del genere, ma bisogna sottolineare che, all’interno di...
Status irregolare e lavoro nero costituiscono l’humus sul quale attecchiscono varie forme di sfruttamento dei lavoratori.
In Sicilia un progetto finanziato dall’Ufficio Speciale Immigrazione dell’Assessorato Regionale al Lavoro e alla Famiglia è in controtendenza, e...
Donne di diverse generazioni, donne che hanno in comune il fatto di aver utilizzato la macchina fotografica come strumento di emancipazione personale ed indagine politica e sociale.
Sono le protagoniste di Attraverso lo sguardo femminile: le donne e il lavoro in Italia dagli anni '50 (...
Licenziati dalla pandemia! Tra le peggiori conseguenze indirette ascrivibili al SARS-CoV-2 c’è, infatti, la crisi del mondo del lavoro, crisi che in tutto il Pianeta ha portato alla perdita del posto addirittura un giovane su sei, soprattutto nei settori turistici ed in tutte quelle attività commerciali...
Un libro per capire realmente un fenomeno complesso di cui troppo spesso si parla a sproposito. Un libro per guardare in faccia una realtà che è molto diversa da quella che ci viene quotidianamente raccontata dai media.
Stiamo parlando del saggio di Maurizio Ambrosini L’invasione...
Nel quadro generale di crisi economica generata dalla pandemia in corso, non possiamo dimenticare il fatto che dietro ogni numero c'è una persona in carne ed ossa, vittima “collaterale” degli asset produttivi che stanno soffrendo come non mai. Tra i tanti comparti che segnano già un pesantissimo...
Ha gli occhi rossi, è in sovrappeso e con le gambe gonfie e la schiena curva per il troppo lavoro al computer.
Così appare l'impiegato del futuro secondo una ricerca commissionata dall'azienda britannica Fellowes, che ha anche realizzato Emma, un manichino con queste...
Creiamo meno occupazione degli altri. L’Italia crea meno posti di lavoro degli altri paesi europei. Nel decennio 2007-2017 il numero di occupati in Italia è diminuito dello 0,3%, è invece aumentato in Germania (+8,2%), Regno Unito (+7,6%), Francia (+4,1%) e nella media...
Quando c'è troppa pressione sul posto di lavoro le donne ingrassano.
A dimostrarlo sono stati i ricercatori delle Università di Goteborg e di Umeå in un articolo pubblicato sull'International Archives of Occupational and Environmental Health.
La ricerca ha coinvolto 3.872 persone...