nicotina

Il consumo di tabacco rappresenta un problema globale: si stima che nel 2016 siano state fumate circa 5,7 trilioni di sigarette in tutto il mondo. Il fumo danneggia gli organi, influisce sulla salute generale e può avere effetti negativi anche sulla fertilità maschile e femminile...

Potrebbe esistere una correlazione tra lo svapo e la condizione di offuscamento dei pensieri. A dirlo sono due studi che, pubblicati sulle riviste Tobacco Induced Diseases e PLOS One, sono stati condotti da esperti della University of Rochester Medical Center (URMC), che hanno analizzato le...

I sapori aromatizzati delle sigarette elettroniche contribuiscono ad aumentarne l'uso.

A dirlo sono i ricercatori dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill che in uno studio pubblicato sul British Medical Journal Open hanno rivisto cinquantuno studi scientifici....

Il tabagismo rappresenta indubbiamente un grande problema di sanità pubblica, essendo uno dei maggiori fattori di rischio prevenibile per lo sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, inoltre, l’uso...

A caccia del farmaco giusto per frenare la voglia di nicotina. Sono più di una dozzina i medicinali candidati ideati dai ricercatori della Washington State University, di cui si parla in un articolo sul Journal of Medicinal Chemistry, tutti con il potenziale per bloccare il desiderio di questa...