Fratture? Arriva il “cerotto vivente” a base di staminali per riparare quelle più gravi.
Una volta applicato sull'osso rotto tale cerotto permette l'insediamento di cellule staminali umane, che restano vive e attive per settimane in modo da...
Sostienici con una piccola donazione!
IBAN IT 20 E 02008 16934 000101122224
Fratture? Arriva il “cerotto vivente” a base di staminali per riparare quelle più gravi.
Una volta applicato sull'osso rotto tale cerotto permette l'insediamento di cellule staminali umane, che restano vive e attive per settimane in modo da...
La vitamina C potrebbe essere la chiave per migliorare i muscoli in età avanzata. A dirlo una nuova ricerca che, pubblicata sul Journal of Nutrition, mostra infatti che le persone anziane che assumono molta vitamina C hanno una migliore massa muscolare, e questo contribuisce a proteggere le...
Le malattie rare endocrino-metaboliche (Ma.R.E.), in particolare quelle che alterano il metabolismo calcio-fosforo, causando conseguenze sullo scheletro e aumentando il rischio di fratture, saranno al centro della terza edizione del focus “Parliamo di Ma.R.E. in Sicilia...
Una dieta ad alto contenuto di sale, comune in molti paesi avanzati, non soltanto causa ipertensione e malattie cardiovascolari, ma corrode le ossa dall'interno riempendole di buchi.
È il risultato preliminare di una nuova ricerca australiana, che se confermato...
Seguire una dieta sana e giocare regolarmente a calcio sono due ottime armi per avere ossa forti in uomini e donne di mezza età e oltre, dai 55 ai 70 anni, con prediabete.
È quanto sostiene uno studio delle Università della Danimarca Meridionale e delle Isole Faroe, pubblicato su ...
L'osteoporosi non è semplicemente un problema legato all'invecchiamento, specie fra le donne, ma può avere le origini nell'infanzia. Una nuova ricerca australiana ha seguito i livelli di attività fisica di un gruppo di bambini di età fra dieci e tredici anni, lungo un arco di dieci anni, e ha concluso che...