ozono

Arriva l’algoritmo in grado di tracciare l’inquinamento dell’aria per settore ed area geografica. Si chiama ORSA (On line Reactive Source Apportionment) ed è stato messo a punto dall’ENEA per identificare la provenienza per settore ed area geografica delle emissioni inquinanti...

Sotto la spinta di ondate di calore e siccità sta aumentando sull'Europa il livello del cosiddetto ozonocattivo”, ossia l'ozono al suolo che, contrariamente a quello atmosferico, è un forte ossidante in grado di causare seri danni alla vegetazione e, nell'uomo...

Primo paese dell'UE per morti premature da biossido di azoto (NO2) e nel gruppo di quelli che sforano sistematicamente i limiti di legge per i principali inquinanti atmosferici.

È l'Italia vista dalle centraline antismog, i cui dati sono stati raccolti e analizzati dall'...