PET

Una nuova ricerca, condotta nei Paesi Bassi e coordinata dalla Vrije Universiteit di Amsterdam, ha dimostrato per la prima volta che minuscoli frammenti di plastica dall'ambiente in cui viviamo vengono assorbiti nel sangue ed entrano così in circolazione nel corpo umano.
L'importante risultato, pubblicato...

Importante novità all’Ospedale Cannizzaro di Catania dove i pazienti che effettuano esami radiologici, come quelli in TAC, angiografi, mammografi e PET/CT, potranno ricevere informazioni sulla dose di radiazione ricevuta, utili a valutare il livello di esposizione anche per future...

Nel mondo soltanto il 15% dei rifiuti di plastica viene riciclato. Il 25% viene bruciato in inceneritori o termovalorizzatori. Il restante 60% va in discarica, viene bruciato all'aperto (rilasciando inquinanti e gas serra) o finisce nell'ambiente. Lo rivela un rapporto dell'OCSE...

«Semplice come bere un bicchiere d'acqua». Innumerevoli volte abbiamo utilizzato o sentito questa espressione, ma dietro ad un gesto così naturale molto spesso si celano retroscena complessi e impensabili. Accade così che il dottor Cristian Fioriglio - biologo catanese che opera da anni nell'Ufficio...