Sita alle falde dell’Etna e ricadente nei territori dei Comuni di San Gregorio di Catania e di Acicastello, l’area del “Complesso Immacolatelle e Micio Conti” venne istituita, con Decreto N. 618/44 del 4 novembre 1998 dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione...
pipistrelli
Sono almeno 10.000 le specie (dai pipistrelli a molte altre specie di mammiferi, fino agli uccelli) note per essere portatrici di virus capaci di infettare gli esseri umani (al momento la stragrande maggioranza circola comunque silenziosamente nei mammiferi selvatici) e che, sulla spinta dei...
Inquinamento, deforestazione e cambiamenti climatici, ma anche l’intensificarsi di attività umane come, ad esempio, il viaggiare. Sono tanti i fattori che hanno preparato il terreno alla diffusione del coronavirus, fattori le cui conseguenze la scienza aveva ampiamente previsto e che i...
Il virus responsabile della pandemia che ha già colpito 152 paesi nel mondo è un nuovo ceppo di coronavirus, famiglia di virus diffusi in molte specie animali, inclusi uccelli e mammiferi tra cui l’uomo, ma diverso da tutti quelli che in precedenza avevano colpito gli esseri umani.
L’...