WWF

La Riserva Naturale OrientataTorre Salsasi trova in provincia di Agrigento, nel Comune di Siculiana, e si estende per 761,62 ettari, di cui poco meno della metà sono di proprietà privata.

Venne istituita nel 2000 grazie ad un’azione intrapresa, negli...

Ottomila anni fa circa la metà della superficie terrestre era occupata da foreste. Oggi quest’area si è ridotta al 30% e la deforestazione continua a ritmi vertiginosi, soprattutto nei luoghi che ospitano alcune delle comunità umane più vulnerabili al mondo e dove si concentra una elevata...

L’attenzione dell’opinione pubblica è tutta concentrata sulla gravissima pandemia provocata dal Covid-19, ma un’altra grave emergenza rischia di passare in secondo piano. Parliamo dei grandi incendi forestali, eventi che, ormai sempre più frequenti, in questo amaro 2020 rischiano di risultare più devastanti...

Con la fase 2 e la possibilità di svolgere attività motorie e sportive sulle nostre spiagge si pone il problema della sicurezza delle superfici. Ma alcuni rimedi potrebbero aggiungere altri problemi ambientali e per la salute a quelli che stiamo faticosamente affrontando a causa della pandemia.

L...

Il virus responsabile della pandemia che ha già colpito 152 paesi nel mondo è un nuovo ceppo di coronavirus, famiglia di virus diffusi in molte specie animali, inclusi uccelli e mammiferi tra cui l’uomo, ma diverso da tutti quelli che in precedenza avevano colpito gli esseri umani.

L’...

C’è un’incapacità diffusa dei paesi del Mediterraneo di gestire i propri rifiuti di plastica e questo si traduce in livelli record di inquinamento nel Mare nostrum provocando costi enormi all’economia regionale, dell’ordine di centinaia di milioni di euro ogni anno.

Un recente...

Anche l'uomomangiala plastica. Se ne ingeriscono fino a 2.000 minuscoli frammenti per settimana, che corrispondono a circa 5 grammi, l'equivalente in peso di una carta di credito. In media sono pari a oltre 250 grammi l'anno.

A puntare il dito contro...

La natura è la nostra unica casa e l’unica strada che abbiamo per salvarla (e salvarci) è lanciare un global deal per la natura e le persone capace di invertire il drammatico trend della perdita della ricchezza della vita sulla Terra, base del nostro benessere e del nostro sviluppo, agendo con urgenza per garantire in...

Entro la fine del secolo il Mediterraneo rischia di perdere la metà delle specie se nel mondo non si ridurranno le emissioni di CO2.

L'allarme arriva dallo studio condotto dal WWF insieme alla University of East Anglia (Norwich, Regno Unito) e alla ...