sclerosi laterale amiotrofica

Una nuova tecnica per la diagnosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di tipo sporadico è stata messa a punto da un’équipe di ricercatori dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Catania (CNR-IRIB).

I risultati dello studio sono pubblicati...

È un commercialista di Benevento il principale finanziatore privato di un importante progetto del Centro Regionale Esperto SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara, diretto dalla dottoressa Letizia Mazzini.

L'uomo...

I calciatori professionisti si ammalano di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) mediamente molto di più rispetto alla popolazione generale, addirittura sei volte se di alto livello, di serie A. Quello che per molti era solo un sospetto, reso più evidente dalla popolarità del calcio, è ora confermato da...

La storia che vi raccontiamo è molto delicata. Per motivi di privacy e per questioni legali, abbiamo preferito non citare i veri nomi delle persone coinvolte, né espliciti riferimenti ad aziende specifiche. Lo scopo di questa inchiesta, che si articola attraverso testimonianze e interviste, è quello di gettare una...