fumatori

Quasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) è un fumatore: una percentuale che non era stata mai più registrata dal 2006. Dopo un lungo periodo di stagnazione si assiste quest’anno a un incremento di 2 punti percentuali: i fumatori infatti erano il 22% nel 2019, ultimo anno di...

Non ci sono dubbi sul fatto che il fumo di tabacco, sia esso attivo o passivo, nuoce gravemente alla salute e favorisce le infezioni respiratorie.

Recenti studi sul Covid-19 hanno evidenziato “un rischio di malattia più severa tra i fumatori”.

...

Una percentuale del 50% di riduzione della mortalità per tumore del polmone, un guadagno di dieci anni di vita in benessere. Sono gli obiettivi del Programma SMILE, lo studio che per la prima volta punta ad abbattere i valori della proteina c-reattiva (...

A caccia del farmaco giusto per frenare la voglia di nicotina. Sono più di una dozzina i medicinali candidati ideati dai ricercatori della Washington State University, di cui si parla in un articolo sul Journal of Medicinal Chemistry, tutti con il potenziale per bloccare il desiderio di questa...