internet

LA CONNESSIONE A INTERNET È UN DIRITTO SOCIALE. Per l’88,7% degli italiani la connettività a internet è un diritto sociale, come la sanità o la previdenza. Ne sono convinti l’84,1% dei giovani, il 90,5% degli adulti e l’88,5% degli anziani. Per l’80,8% dei cittadini (l’84,5%...

Un segno dei tempi che cambiano! In Sicilia le Clarisse aprono un sito sul web, uno spazio ad hoc per far conoscere la loro storia e dare voce all’intensa attività che le riguarda. Il portale, www.clarissedisicilia.it, è di...

Il web per tutti, ovunque, comunque. 
Sono 46 milioni gli italiani dotati di una connessione a internet. Di questi, il 65,5% si connette sia tramite la rete fissa, sia tramite la rete mobile, il 14,1% solo da mobile, il 12,1% solo da fissa...

L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19) è un progetto dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRPPS) realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e...

Pubblicato sul Journal of Computer Assisted Learning uno studio delle Università di Milano e Swansea (GB) che analizza le conseguenze dell’utilizzo di Internet sugli studenti universitari e gli effetti sul rendimento di studio e sulla socializzazione.

Hanno partecipato alla ricerca 285...

Recentemente è apparsa la notizia dell'introduzione della tecnologia di comunicazione Wi-Fi presso l'Ospedale Regina Margherita di Torino. Secondo il comunicato stampa emesso lo scorso 2 Febbraio dalla struttura [1], questo ospedale è il primo completamente coperto da Rete Wi-Fi libera e gratuita per tutti. Sono stati attivati...