Pesaro: i segreti di una rete ciclabile di successo
21/10/2015
Con la Bicipolitana, Pesaro diventa un valido modello di mobilità sostenibile. Undici “linee” per un totale di 77 chilometri di piste ciclabili, che permettono di raggiungere velocemente e in piena sicurezza le zone più importanti della città. Senza contare la zona a traffico limitato del centro storico: chiusa alle auto e aperta solo a pedoni e biciclette. I lavori di estensione della rete ciclabile sono valsi al comune marchigiano il titolo di “capitale italiana della bici”, assegnato da Legambiente ad ex aequo con Bolzano. Il raggiungimento della percentuale del 28% di cittadini che quotidianamente usano la bicicletta per i propri spostamenti è sicuramente un dato sorprendente. E che vale proprio la pena approfondire.
Leggi l'articolo corrispondente