Sgrassare il forno: 4 segreti naturali ed economici

Autore:
Marisa Falcone
02/12/2015 - 10:58

 

Avete mai pensato di pulire e sgrassare il forno utilizzando prodotti naturali ed economici? Aceto bianco, bicarbonato, sale grosso e limone insieme ad acqua calda e a una spugna sono tutto ciò che occorre, ma non da usare contemporaneamente.

Ecco quattro proposte da provare per poi scegliere quella che risulta la più efficace per le vostre esigenze.

Scrub con Bicarbonato e Sale per disincrostare i residui dei cibi dalle pareti del forno 

  • 1 tazza di sale
  • 1 tazza di bicarbonato
  • 1 tazza di acqua

Miscelate insieme gli ingredienti fino a formare una pasta. Passate con energia il composto ottenuto su tutte le pareti del forno con un panno umido. Lasciate agire per circa un'ora e poi risciacquate con cura.

 

Scrub con sale, aceto e calore per rimuovere grasso e residui di cibo 

  • 1 tazza di sale
  • soluzione di 2/3 di acqua e di 1/3 di aceto

Riscaldate il forno a 180°, spegnetelo appena raggiunta la temperatura. Spruzzate sulle pareti una miscela di aceto ed acqua e poi spargete su tutta la superficie il sale. lasciate agire fino a che la temperatura sia scesa. Rimuovete quindi l'impasto e lo sporco dalle pareti con una spugna umida. Il forno sarà perfettamente igienizzato e deodorato grazie all'aceto. 

 

Sgrassare con il succo del limone

  • 2 limoni grandi o 3 piccoli 
  • 1 tegame colmo d'acqua 

Tagliate a metà i limoni e spremetene il succo direttamente sulle pareti spalmandolo con i limoni. Collocate sulla griglia del forno a metà altezza il tegame da forno colmo d'acqua ed immergetevi le bucce dei limoni che avete utilizzato. Riscaldate il forno a 180° e lasciatelo acceso per almneo 30 minuti da quando raggiunge la temperatura. L'acqua bollente rilascia vapore che depositandosi sulle pareti del forno aiuta a rimuovere lo sporco.
Dopo aver spento il forno lasciatelo raffreddare, quindi rimuovete lo sporco ed i residui del succo di limone con una spugnetta utilizzando l'acqua calda del tegame. Il limone donerà al forno un bel profumo di fresco.

 

Il modo più semplice per pulire il forno

  • 1 tazza di bicarbonato
  • acqua quanto basta per ottenere una pasta morbida

Lavorare acqua e bicarbonato fino ad ottenere una pasta morbida e consistente. Applicate la pasta sulle pareti del forno e lasciatela agire per almeno 12 ore. Rimuovete la pasta secca con una spazzolina o una spatola quindi sciacquate con acqua tiepida utilizzando una spugnetta.

 

Il forno sarà perfettamente pulito e igienizzato e i vostri cibi non assorbiranno più le tracce dei prodotti che fino a ieri avete acquistato e utilizzato per la pulizia: tracce che inevitabilmente rimangono dentro il forno anche dopo avere passato la spugna e la cui diffusione all'interno del forno stesso viene agevolata con il calore ad ogni uso.

Ancora un suggerimento: evitate i forni a gas, i prodotti della combustione del gas e le emissioni inevitabili del gas non combusto vengono assorbite dai cibi in cottura contaminandoli.

crowfunding adas

clicca e scopri come sostenerci