biciclette

Neonati e bambini seduti nei rimorchi per biciclette respirano aria più inquinata rispetto agli adulti che guidano le biciclette che li trainano, ma le coperture del rimorchio potrebbero aiutare a dimezzare i livelli di inquinamento atmosferico.

A dirlo è una ricerca dell'Università del Surrey pubblicata...

«La bicicletta, nella fase 2, è un'ottima alternativa non solo ai mezzi pubblici, ma anche all'automobile, e credo che incentivarne l'utilizzo possa portare anche alla realizzazione di un maggior numero di piste ciclabili. Lo abbiamo visto anche con lo smart working: durante l'...

Entro il 2025 Copenaghen vuole diventare la prima capitale al mondo neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2. Il comune conta di raggiungere l'obiettivo grazie alle bici e alla mobilità ibrida, dal monopattino alle biciclettecargoa quattro ruote...

Felicità? È spostarsi in bici. Almeno secondo i risultati di uno studio americano, che ha esaminato come la modalità di viaggio, la durata, lo scopo e la compagnia influenzassero il benessere personale, attribuendo alle due ruote il primato del mezzo di...

Decine di comuni, migliaia di bici, una sola chiave. Si presenta così il progetto “Centroinbici”, il servizio italiano di Bike Sharing che ha come obiettivo quello di riempire le città di biciclette e svuotarle sempre più da auto e moto. Torino, Bologna, Modena, Riccione, Aosta, Piacenza, Alessandria e Pesaro sono solo alcuni...

In ogni grande città l’alternativa all’auto è la metropolitana. A Pesaro, città di medie dimensioni e secondo centro delle Marche, la risposta prende invece  il nome di “Bicipolitana”. Undici “linee” per un totale di 77 chilometri di piste ciclabili, che permettono di raggiungere velocemente e in piena sicurezza le zone più importanti...