cellule

Le nanoplastiche di polistirene (polistirolo) sono in grado di provocare la morte delle cellule degli animali marini.

È quanto ha dimostrato uno studio ENEA su modelli in vitro di orata1 e trota iridea...

I tumori sono pericolosi poiché crescono in modo incontrollato e disordinato. La loro crescita sostenuta richiede un metabolismo modificato rispetto a quello delle cellule normali. Il metabolismo è il motore che fornisce l’energia necessaria alle cellule per ogni attività. Un metabolismo alterato...

Due americani e un britannico sono i vincitori del Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2019 con i loro sensori cellulari per l’ossigeno.

William G. Kaelin Jr, Sir Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza, infatti, hanno ricevuto congiuntamente l’ambito...

Osservata in azione la trappola molecolare tesa dal virus dell'influenza per catturare le cellule e infettarle: più “smart” e dinamica del previsto, potrà aiutare lo sviluppo di nuovi vaccini diretti anche contro altri virus, come quelli responsabili di Ebola, AIDS e SARS. A indicarlo è lo studio pubblicato...