insetti

Il patrimonio archivistico e librario è spesso compromesso da processi di deterioramento dei materiali cartacei, causati da una ricca schiera di agenti biotici come muffe ed insetti.

Diverse metodologie fisico-chimiche sono state sperimentate per contrastare questo fenomeno, ma...

Il cambiamento climatico ha reso le foreste europee sempre più vulnerabili rispetto a pericoli come incendi, epidemie di insetti e parassiti dannosi, forte vento.

A dare maggiori informazioni su questa ulteriore minaccia dovuta al riscaldamento globale è...

Le popolazioni di insetti in tutto il mondo sono in continuo mutamento, per quelli che vivono sulla terraferma si registra un calo drammatico del 24% in tre decenni, mentre le specie acquatiche sembrano prosperare. Ma non è troppo tardi, come sottolineano gli esperti del German Centre...

Cibo buono e di qualità. È questo binomio che da sempre rappresenta l’Italia a tavola, con la sua inconfondibile cucina ricca di varietà e tradizioni gastronomiche regionali che hanno saputo, e sanno tuttora, conquistare i palati più esigenti dovunque nel mondo. Se pasta e pizza non potranno essere mai...

La febbre del pianeta rischia di compromettere seriamente l’agricoltura e di abbassare la produzione di colture fondamentali come quelle di grano, riso e mais. L'aumento delle temperature globali sta, infatti, rendendo i parassiti sempre più voraci e numerosi, tanto che si stima un...

Strisce di fiori selvatici nei campi, per dare rifugio agli insetti che mangiano i parassiti dei raccolti e ridurre quindi l'uso dei pesticidi. È l'esperimento che è stato avviato in quindici fattorie dell'Inghilterra centrale ed orientale dall'istituto di ricerca Centre for Ecology...