Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui con circa 719 mm si è toccato il minimo storico dal 1951 ad oggi. Tuttavia,...
Italia
Attraverso lo studio IPSAD® (Italian Population Survey on Alcohol and Other Drugs), una ricerca campionaria ripetuta con cadenza triennale dal 2001, che ha visto nel 2022 la partecipazione di oltre 5.000 residenti in circa 100 comuni italiani, l’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle...
Sei milioni di persone nel nostro Paese, il 12% dei residenti con almeno 16 anni di età (dati 2021), è in una condizione di povertà alimentare.
A rivelarlo il quarto rapporto sulla povertà alimentare di ActionAid, “Frammenti da ricomporre. Numeri, strategie e...
In Italia la green economy ha raggiunto risultati importanti e il made in Italy punta sempre più alla qualità ecologica. Accanto ai traguardi permangono però alcune criticità. L’elettricità del fotovoltaico e dell’eolico cresce, ma a causa del forte calo di quella idroelettrica, è diminuita la quota di...
Una crisi che parte da lontano e che la pandemia ha acuito in modo drammatico. Una crisi che ci ha riportato agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Era, infatti, dal 1945 che non si aveva, in Italia, un dato peggiore di caduta del PIL. Una crisi che...
Non è facile in Italia affrontare certe tematiche. Abbiamo un sistema formativo sempre meno performante, un mercato del lavoro inadeguato, decine di migliaia di giovani che decidono di emigrare perché non credono che il loro Paese possa offrirgli la possibilità di un futuro dignitoso ed, infine...
L'Italia è la nazione europea tra le ventisette dell’UE dove si muore di più a causa dell’epatite virale. La Sardegna risulta invece essere la regione più colpita.
Il nostro Paese, con 33 morti ogni milione di abitanti, occupa il primo posto di questa ben triste graduatoria ed è seguito da...
A portare il coronavirus SARS-CoV-2 fuori dalla Cina sono stati 34 casi invisibili, sfuggiti ad ogni osservazione clinica forse perché con sintomi lievi.
Lo indica il modello matematico pubblicato sul sito medRxiv ed elaborato dal gruppo dell'Università Fudan di...
Italia tristemente prima in Europa e undicesima nel mondo per morti premature da esposizione alle polveri sottili PM2.5.
Solo nel 2016 sono state ben 45.600, con una perdita economica di oltre 20 milioni di euro, la peggiore in Europa.
È uno dei dati riferiti all'ANSA da Marina...
Se si è “fortunati”, durante una gita fuori porta, può capitare di imbattersi in un paesaggio agreste di rara suggestione, in cui animali da fattoria scorrazzano tra le coltivazioni e - forse - nella memoria di chi è più avanti con l'età, uno scenario del...