«Il sito dedicato alle malattie rare sta nel solco dei principi della nostra Costituzione che difende l'universalità del Servizio Sanitario Nazionale. Il diritto alla Salute va tutelato sempre, ancora di più quando si è più deboli, perché è dentro la difficoltà che deve esserci lo Stato che ti difende...
lea
A quasi 3 anni dall'entrata in vigore su carta, le prestazioni sanitarie previste dai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sono ancora un miraggio in molte regioni. E, insieme al personale e ai fondi per i farmaci innovativi, «sono i tre grandi assenti che restano fuori dalla...
Dopo anni con il segno meno, torna a salire il numero dei donatori di sangue, che nel 2018 sono stati 1.682.724, con un aumento dello 0,2% rispetto all’anno precedente.
Lo certificano i dati del Centro Nazionale Sangue, resi noti in occasione della Giornata Mondiale del Donatore...
I FORZATI DELLA SANITÀ A PAGAMENTO. Sono 19,6 milioni gli italiani che nell’ultimo anno, per almeno una prestazione sanitaria, hanno provato a prenotare nel Servizio Sanitario Nazionale e poi, constatati i lunghi tempi d’attesa, hanno dovuto rivolgersi alla sanità a pagamento, privata o...
Fibromialgia: una malattia che solo nel nostro Paese colpisce circa 3 milioni di italiani, in netta prevalenza donne, di età compresa tra i 25 e i 55 anni.
Pur essendo stata catalogata ventisei anni fa dalla Dichiarazione di Copenaghen nell'ambito delle...
Via libera della Regione Siciliana all’implementazione della cura dei tumori attraverso la protonterapia. Un coordinamento di esperti, guidato dal fisico Giacomo Cuttone, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato istituito tramite l’apprezzamento di una delibera...
Corsi di cucina, degustazioni e menù gluten free nelle scuole, per imparare che si può mangiare senza glutine con gusto; screening gratuiti e specialisti a disposizione in varie città, per rispondere alle domande dei pazienti; convegni e incontri con esperti di celiachia su tutto il...
Un passo in avanti importante per tutti i pazienti affetti da fibromialgia, malattia reumatica difficile da riconoscere e diagnosticare: per la prima volta in Italia un ente pubblico, la Regione Emilia-Romagna, ha emanato un documento di ampio respiro sulla patologia, le linee...