sicilia

Di recentissima istituzione (il decreto assessoriale costitutivo è del luglio 2022) ed ancora poco conosciuta al grande pubblico, la Riserva Naturale OrientataPunta Bianca, Monte Grande e Scoglio Patellaè un luogo ideale per gli amanti del trekking e per quanti...

Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare; una grande serra tropicale dov’è possibile immergersi nell'affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire il loro ciclo vitale: è la Casa delle Farfalle di Viagrande (Catania), che lo scorso 1 marzo...

Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui con circa 719 mm si è toccato il minimo storico dal 1951 ad oggi. Tuttavia,...

«Perché continuare a proporre i termovalorizzatori come unica soluzione per risolvere l’emergenza rifiuti in Sicilia? E perché negare i rischi per la Salute? Anche i termovalorizzatori di ultima generazione generano scorie allo stato solido, liquido e gassoso con inevitabili ripercussioni su Ambiente e Salute...

Nel corso del Settecento la Sicilia era una meta privilegiata per le élites culturali che viaggiavano per completare la propria formazione, e Catania rappresentava il polo di attrazione più forte, grazie all’influenza del principe...

Un concetto profondo ed universale che racconta il maestro Antonio Presti, poeta dell'arte e della bellezza la cui vita e lavoro incarnano una romantica missione: trasformare il paesaggio e le comunità attraverso l'arte, come un giardiniere che semina fiori di cultura e di bellezza.

...

Dopo lo sbarco di Garibaldi in Sicilia anche Catania insorse contro i Borbone impegnandoli in una feroce battaglia e costringendo i soldati borbonici a chiudersi nel palazzo comunale, anche grazie al contributo di Giuseppina Bolognara Calcagno detta “Peppa La Cannoniera”.

Nel frattempo, era arrivato sul campo di...

Organizzato dalla FoMeD - Fondazione Italiana di Medicina Digitale e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo, dell’ERSU - Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo e Messina, di GPI -...

Fortemente voluto dalla CNA - Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa - Pensionati Sicilia è stato sviluppato per più di 6 mesi un interessante progetto pilota di telemedicina, le cui risultanze sono state rese pubbliche nel corso del convegno “Diritto alla salute – La...

Una petizione on line, una lettera al sindaco, volantini, interviste ai media locali, un’assemblea cittadina “Per salvare la Circumetnea...