La fase 2 è cominciata, ma il SARS-CoV-2 di certo ancora non batte in ritirata. Si cominciano comunque a fare i primi bilanci e a tentare di scrivere le regole per la gestione della malattia nelle diverse categorie di pazienti. Le persone con diabete sono state purtroppo tra le più colpite dalla...
Francesco Purrello
«AMD (Associazione Medici Diabetologi) e SID (Società Italiana di Diabetologia), società scientifiche storiche, di riferimento nazionale per la ricerca e l’assistenza alle persone con diabete, invitano a diffidare di qualsiasi forma di terapia alternativa presentata sui diversi mezzi di comunicazione di...
Lo smog “respirato” in utero potrebbe compromettere il controllo glicemico dei nascituri; l'inquinamento atmosferico potrebbe dunque rappresentare un fattore di rischio ambientale per il diabete.
È quanto riferito da Emily Oken della prestigiosa scuola...
Per combattere una malattia grave e insidiosa come il diabete, una delle armi è l'individuazione dei soggetti a rischio prima dell'insorgere della malattia. Ossia quelle persone che presentano una glicemia a livelli superiori alla norma, in sovrappeso, sedentari...