Andrea Di Nisio

Individuato il legame tra inquinamento da PFAS, le sostanze chimiche che possono essere presenti in vernici, farmaci e presidi medici, e malattie cardiovascolari.

Una ricerca italiana ha scoperto che questi inquinanti possono attivare le piastrine, rendendole più suscettibili...

Le patologie riproduttive femminili - ad esempio alterazioni del ciclo mestruale, endometriosi e aborti, nati pretermine e sottopeso - possono essere correlate all'azione delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sulla funzione ormonale del progesterone, ormone femminile che...