alberi

L'età degli alberi e dei popolamenti forestali, come risultato della passata gestione forestale che ne ha modellato la diversità e le caratteristiche strutturali e fisiologiche, influenza significativamente il funzionamento di questi ecosistemi, e condiziona la loro capacità di mitigazione dei...

Ritrovare il benessere immergendosi nei boschi. È una pratica tanto semplice quanto antica quella del Forest Bathing (o “bagno di foresta”) che - specialmente dopo due anni trascorsi tra pandemia, restrizioni e lockdown - sta sempre più conquistando l’interesse degli italiani, alla...

Dopo le devastazioni causate dalla Xylella portata dalla mosca sputacchina arriva l’invasione del Bostrico Tipografico, l’insetto killer del legno che ha già colpito 14 milioni di alberi e mette a rischio il bosco italiano soprattutto della fascia alpina
È l’allarme lanciato da Coldiretti...

Riduzione del particolato e della CO2, mitigazione della temperatura, regimazione delle acque e aumento del valore degli immobili.

Sono questi alcuni dei vantaggi della presenza di alberi e foreste nelle città, che l’emergenza sanitaria e i mesi di lockdown hanno messo ancora...

«Colossi delle energie fossili come Shell, Total e BP sono responsabili di alcune delle più devastanti distruzioni ambientali della storia umana. E ora vorrebbero far passare la creazione di piantagioni ad uso commerciale come riforestazione, facendoci credere che piantare...

La Terra è in pienaemergenza climatica”, eindicibili sofferenze umanesaranno inevitabili, senza modifiche profonde e durature nelle attività umane che contribuiscono alle emissioni di gas serra e ai cambiamenti climatici.

Lo...

Gli alberi assorbono CO2, catturano le polveri sottili causate dallo smog e diminuiscono la temperatura dell’ambiente in cui sono inseriti fino a 2° centigradi. Verrebbe da dire chi trova un “albero”, trova un tesoro. E infatti, tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile...

Le balene e tutto il loro ecosistema sarebbero in grado di assorbire anidride carbonica come quattro foreste amazzoniche.

A rivelare la scoperta uno studio del Fondo Monetario Internazionale secondo il quale, appunto, le balene sarebbero in grado, con il loro respiro, di assorbire il 40% di tutta...

Gli alberi di città vivono unavita spericolata”: a differenza dei loro parenti di campagna, crescono in fretta e muoiono presto. Questo vuol dire che c'è bisogno di rivedere le strategie urbane dedicate al verde, se si vuole mantenere o aumentare la...

L’ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha flagellato il nostro Paese ha provocato «la strage di circa 14 milioni di alberi compromettendo l'equilibrio ecologico ed ambientale di vaste aree montane e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica». È quanto stima la...