Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui con circa 719 mm si è toccato il minimo storico dal 1951 ad oggi. Tuttavia,...
risorse idriche
Nel silenzio sostanziale del sistema mediatico credo nessuno si sia reso conto che il 70% degli incendi in Italia avviene in Sicilia. Quindi la Sicilia è la regione che da anni sta perdendo il suo patrimonio vegetale più della somma di tutti gli altri incendi che avvengono in Italia. Ce n’è abbastanza per dichiarare lo...
Quasi un quarto della popolazione mondiale nel giro di poche decine di anni dipenderà fortemente dal deflusso d’acqua proveniente dalle montagne.
Ad evidenziarlo sono gli esperti dell’Università di Zurigo che, in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Sustainability, hanno ...



