Cultura

L’Università degli Studi di Catania segna un traguardo importante nel panorama culturale e museale italiano: il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e la Città della Scienza hanno ottenuto ufficialmente l’accreditamento nazionale da parte del Ministero della Cultura, entrando a pieno titolo nel Sistema Museale Nazionale (SMN). Un...
Il ritorno di Robert Carsen, i debutti di Roberto Andò e Serena Sinigaglia, la nuova creazione originale di Giuliano Peparini. Prodotta dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA), la 60a Stagione delle Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa offre al pubblico la possibilità di assistere a quattro grandi spettacoli affidati a...
Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare; una grande serra tropicale dov’è possibile immergersi nell'affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire il loro ciclo vitale: è la Casa delle Farfalle di Viagrande (Catania), che lo scorso 1 marzo ha riaperto al pubblico dopo i lavori che hanno portato all’...
È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. Donata dallo stesso Renato Guttuso all’Università degli Studi di Palermo pochi mesi dopo averlo completata, nel 1974, la Vucciria è sempre rimasta presso Palazzo Chiaramonte - Steri, da due anni esposta in una sala immersiva che le è...
Ulisse e Polifemo, Aci e Galatea, Efesto e Afrodite, sono solo alcuni dei tanti miti classici legati all’Etna. Ma in generale alla Sicilia, che non a caso è stata eletta “Isola degli dei”, rappresentando il luogo ideale ove ambientare storie e leggende di eroi e dei dell’antica Grecia. Probabilmente i naviganti di allora, in cerca di nuove...
Arrivato alla soglia dei novant’anni (li compirà il prossimo 26 gennaio), Corrado Augias ha ripercorso le vicende della sua esistenza in un volume dal titolo assai significativo: La vita s’impara (Einaudi, 2024). Uomo di sconfinata cultura, Augias ha scritto indifferentemente di Storia, Musica e Religione (di quest’ultima, pur dichiarandosi ateo,...